L'intervista
venerdì 25 Novembre, 2022
Energia e case popolari «Itea anticipa le spese»
di Tommaso Di Giannantonio
Dal caro bollette agli alloggi sfitti, la presidente Gerosa: «Ecco il piano: stiamo lavorando per rateizzare i costi. Meno di mille gli appartamenti vuoti la società sta facendo tutto il possibile»

Le critiche e le polemiche si rincorrono. Quasi inevitabile quando ci sono migliaia di famiglie in difficoltà. Ma «Itea si sta prendendo carico di tutti gli inquilini: stiamo cercando di rateizzare le spese condominiali e per fare questo dovremo anticipare diversi milioni per conto degli inquilini», dice Francesca Gerosa, presidente di Itea, la società (controllata dalla Provincia) proprietaria di circa 10.500 alloggi popolari in provincia, per un totale di 25 mila persone. «Sbagliamo, certo, ma siamo pronti a rimediare dove si sbaglia».
Itea cosa sta facendo per aiutare i suoi inquilini ad affrontare il caro energia?
«Abbiamo cominciato a interrogarci su questa problematica prima che arrivassero gli ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Brunazzo: «Sistema proporzionale? Il vero obiettivo è cancellare l’elezione diretta. Così meno potere ai cittadini»
di Donatello Baldo
Il docente di scienza politica Unitn: «Il sistema diretto crea una pressione maggiore sul presidente, perché è lui in ultima istanza che decide. Nel caso di elezione indiretta, l’elettore non sa più chi sia a decidere»
L'intervista
Mauro De Iorio, il collezionista d'arte: «Ho 700 opere, mi faccio trasportare dal cuore. A scuola sono stato espulso, amavo il '68»
di Lorenzo Fabiano
Trentino, specializzato in radiodiagnostica e gastroenterologia, da vent'anni guida il centro di Trento e Verona. «Espongo nelle sale d'attesa e colleziono per passione»