L'esperto
mercoledì 14 Dicembre, 2022
Energia da fusione, il fisico: «Passo avanti importante. In Italia chiediamoci se continuare sul fossile o investire in ricerca nucleare»
di Simone Casciano
Paolo Tosi: «L’esperimento americano è un passo avanti significativo, ma siamo ancora molto distanti da un utilizzo commerciale. Scorie eliminate? Non è così»

Sarà pure un grande passo per l’umanità, ma, per poter utilizzare l’energia da fusione nucleare, di passi ne servono ancora molti. Il Dipartimento dell’Energia statunitense ha annunciato in una conferenza stampa che per la prima volta un esperimento di fusione nucleare ha generato un guadagno netto di energia. Significa che quella prodotta è stata maggiore di quella necessaria per innescare il processo. Nello specifico sono stati usati 2,1 megajoule di energia da laser per produrne 3,15, generando oltre il 50% in più di energia rispetto a quella immessa. La segretaria all’Energia Jennifer Granholm ha parlato di «svolta storica che ci avvicina di un passo significativo alla possibilità di avere un’ener...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCrisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale