il rapporto
mercoledì 14 Febbraio, 2024
Emigrano dal Trentino oltre 4.000 persone l’anno. E più di mille vanno all’estero
di Sara Russo
Da Trento 976 verso altre regioni, 401 all’estero. Ma in proporzione agli abitanti i paesi di emigrazione sono Massimeno e Scurelle

Non ci sono solo i pendolari e gli spostamenti per lavoro o studio dentro i confini provinciali. In vent’anni il numero dei residenti che hanno abbandonato il Trentino è notevolmente salito. «Nel 2002 le persone che hanno cancellato la loro residenza dalla provincia di Trento per spostarsi in un’altra regione d’Italia erano 2.217, dopo vent’anni, nel 2022, il numero è salito a 3.020 persone. Per quanto riguarda l’estero, si è passati da una cancellazione di 171 residenti nel 2002, alla cancellazione di 1.087 residenti nel 2022» spiega Vincenzo Bertozzi, dirigente dell’Ispat, l’Istituto di statistica della Provincia di Trento. Sono aumenti importanti, soprattutto se si guardano i numeri dell’emigrazion...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil reportage
I funerali di Papa Francesco, dal silenzio alle sirene dei potenti. Sicurezza, Roma si trasforma
di Alberto Folgheraiter (inviato a Roma)
La «laudatio» è stata applaudita otto volte dalla folla, quando sono stati toccati i temi che più stavano a cuore al Pontefice: i migranti, i morti in mare, i diseredati e gli oppressi delle beatitudini