Arti performative
domenica 12 Febbraio, 2023
Emanuele Masi, da Bolzano alla Capitale «La qualità premia sempre»
di Claudia Gelmi
Il direttore artistico di «Bolzano danza» dallo scorso anno è stato chiamato a dirigere a Roma il festival «Equilibrio», di cui in questi giorni si svolge la seconda edizione

Tra le eccellenze dell’organizzazione e progettazione artistico-culturale della regione spicca il nome di Emanuele Masi, conosciuto per essere il direttore artistico del festival «Bolzano Danza» e per aver ricoperto tra il 2018 e il 2020 il ruolo di consulente per la danza del Centro S. Chiara di Trento. Masi, dallo scorso anno è stato chiamato nella capitale per dirigere anche il festival «Equilibrio», prodotto dalla fondazione Musica per Roma e volto a tracciare i fili del rapporto della città con la coreografia contemporanea. La seconda edizione di «Equilibrio» diretta dal consulente trentino ha preso avvio lo scorso martedì e si dispiegherà fino al 25 febbraio tra l’auditorium Parco della Musica e...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil racconto
Da piccola e malata alla libertà: la storia di una riccia salvata a Bronzolo. «Pesava appena 110 grammi ed era senza mamma»
di Redazione
La piccola è stata trattata con antibiotici, antiinfiammatori e vitamina B1 a supporto del sistema nervoso. Al momento della liberazione pesava oltre 600 grammi
L'intervista
Autonomia, lo storico Günther Pallaver: «Nuovo Statuto? Non è una riforma storica, ma un lifting. E il Trentino va a rimorchio di Kompatscher»
di Paolo Morando
Il docente rilegge le trasformazioni della specialità. «Non si parla di Europa, Regione, rapporto con Roma. E manca anche una discussione sulla democrazia deliberativa. Mi sarei aspettato delle modifiche sostanziali»