il sondaggio
sabato 2 Novembre, 2024
Elezioni Usa, su Trump il centrodestra trentino si divide. Spinelli: «Con lui nessuna guerra»
di Donatello Baldo
Il centrosinistra è tutto con Kamala Harris, ma il Tycoon non piace nemmeno alla vicepresidente Gerosa
Le presidenziali americane sono le elezioni per eccellenza. Tra pochi giorni saremo tutti collegati per seguire i risultati in tempo reale: chi sale, chi scende, cosa succede nel famoso Ohio anche se non è più da anni lo stato che fa da ago della bilancia: ora è la Pennsylvania, sappiatelo. E comunque è così, il duello tra i candidati alla Casa Bianca appassiona, e ciascuno tifa l’uno o l’altro. Anche tra i politici, ovviamente, con opinioni che però qualche volta tradiscono la linea ufficiale: se infatti tutto il centrosinistra è con Kamala Harris, il centrodestra su Donald Trump si divide.
«Trump è un pacifista»
Partiamo con i trumpiani doc, che lo voterebbero «tutta la vita». E perché? «Perché è l’...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiIl caso
Agostino Ghiglia, la lite con Report per la maxi-multa e il legame con Trento: fu lui a sanzionare il Comune per le telecamere di Fbk
di Simone Casciano
Il componente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, è finito al centro di un caso mediatico dopo essere stato ripreso mentre entrava nella sede nazionale di Fratelli d’Italia a Roma
elezioni
Argentina, Milei stravince le presidenziali. La soddisfazione di Trump: «Vittoria schiacciante». Salvini esulta: «Viva la libertà»
di Redazione
Il movimento populista di opposizione di sinistra, noto come Peronismo, ha ottenuto oltre il 31% dei voti, la peggiore performance dell'alleanza da anni
Il caso
Bolzano, Codice Rosso per Carlo Vettori: denunciato dalla moglie per violenza domestica, poi le dimissioni da presidente del Consiglio comunale
di Redazione
L’esponente di Fratelli d’Italia lascia l’incarico dopo la denuncia e le misure cautelari. Il sindaco Corrarati: «Scelta responsabile, no alla gogna mediatica»