L'INTERVISTA
mercoledì 10 Luglio, 2024
Elezioni presidenziali in Usa, Francesco Costa: «Attenzione a Kamala Harris, potenziale vincitrice»
di Margherita Montanari
Vicedirettore del «Post» e autore di «Morning», analizza il voto: «Gli Stati Uniti continueranno ad influenzarci. Taylor Swift è un fenomeno globale emblematico»

Il New Yorker lo ha soprannominato «The Man Who Explains Italy», l’uomo che spiega l’Italia. E in effetti la sua voce su «Morning», la rassegna stampa mattutina de Il Post, è tra le più ascoltate a livello nazionale. Da molti più anni, però, Francesco Costa è anche il giornalista che spiega l’America agli italiani. Con i toni «divertenti e incisivi» che lo hanno fatto conoscere ai media oltreoceano, stratifica l’immagine, spesso stereotipata, di un Paese che definisce «estremamente complesso». Un Paese abbondante, fatto di identità plurime, ingenuo, violento, di frontiera. Costa ritrae gli Stati Uniti attraverso queste parole nel suo ultimo libro «Frontiera. Perché sarà un nuovo secolo americano» (Mon...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Brunazzo: «Sistema proporzionale? Il vero obiettivo è cancellare l’elezione diretta. Così meno potere ai cittadini»
di Donatello Baldo
Il docente di scienza politica Unitn: «Il sistema diretto crea una pressione maggiore sul presidente, perché è lui in ultima istanza che decide. Nel caso di elezione indiretta, l’elettore non sa più chi sia a decidere»
L'intervista
Mauro De Iorio, il collezionista d'arte: «Ho 700 opere, mi faccio trasportare dal cuore. A scuola sono stato espulso, amavo il '68»
di Lorenzo Fabiano
Trentino, specializzato in radiodiagnostica e gastroenterologia, da vent'anni guida il centro di Trento e Verona. «Espongo nelle sale d'attesa e colleziono per passione»