Verso il voto
sabato 30 Settembre, 2023
Elezioni, il Partito comunista sostiene Marini (M5S): «Rizzo? Per due anni abbiamo tentato un accordo. Tempo perso»
di Redazione
Sosteniamo, spiegano in una nota, «chi ha introdotto in Italia il “reddito di cittadinanza” che resta dal 1985 in qua, l’unico strumento di lotta contro il lavoro sottopagato»

La decisione è stata comunicata in una nota. «Il Partito Comunista Italiano in Trentino e i Comunisti Trentini intesi in senso più ampio e che con lo stesso intrattengono rapporti di collaborazione, sostengono e vogliono dare pubblica indicazione di voto per il candidato del M5S Marini. Questa scelta ed indicazione di voto è maturata dopo aver tentato per 2 anni, in ogni modo, di trovare una quadra con il PC di Rizzo e con il Prc ( Unione Popolare ) al fine di dare rappresentanza in Trentino alla sinistra di classe e a chi ritiene che l’Italia debba intraprendere una strada coerente con una ripresa di (vera) Sovranità Nazionale che non può che passare per una Economia pianificata. Tempo perso perché, queste forze, questi cartelli elettorali pro-tempore, avevano in mente altro».
Di qui la decisione: «A questo punto, in coerenza con un programma che dia sostegno a chi qualcosa per i lavoratori ha fattivamente messo in campo, sosterremo esternamente, dando indicazione di voto per chi, il M5S di Alex Marini in primis, ha operato con misure progressive e condivisibili come l’adesione alla Nuova Via della Seta voluta dalla Cina in un’ottica di gestione multipolare dei rapporti fra Nazioni libere, e di chi ha introdotto in Italia il “reddito di cittadinanza” che resta dal 1985 in qua, l’unico strumento di lotta contro il lavoro sottopagato e conseguenti situazioni di sfruttamento sempre più diffuse. Non per niente i nuovi esecutori degli ordini del padronato italiano (Fratelli d’Italia) si sono affrettati ad affossarlo».
Politica
Terzo mandato, il centrosinistra organizza il referendum. E il consiglio dei ministri potrebbe impugnare la legge
di Donatello Baldo
L’Alleanza democratica autonomista che unisce il Pd, Campobase, Alleanza Verdi Sinistra, Casa Autonomia e tutte le altre forze legate al centrosinistra ha deciso la contromossa
L'intervista
Elisabetta Bozzarelli: «Serve un rivoluzione sui servizi nido gratuiti. La nostra vittoria? La città non tollera la politica urlata»
di Donatello Baldo
È stata la più votata del Pd e la più votata in assoluto alle scorse elezioni comunali del capoluogo. Ora traccia una mappa delle priorità