Votazioni
lunedì 11 Settembre, 2023
Elezioni 2022: tutte le scadenze per il prossimo mese
di Redazione
Domenica si è chiuso il cerchio: consegnati i contrassegni

Mancano circa quaranta giorni alle elezioni provinciali, in previsione per domenica 22 ottobre. Le attività del Servizio elettorale della Provincia autonoma di Trento proseguono, dopo la fase del deposito dei contrassegni da parte delle forze politiche, oggi si è tenuto il sorteggio per determinare l’ordine in cui i simboli compariranno sui manifesti elettorali che saranno affissi in ogni comune dalla fine della settimana.
Mentre ci il giorno in cui i trentini decideranno chi sarà il prossimo governatore, sono due le scadenze da ricordare prima delle elezioni. Entro venerdì 22 settembre è previsto l’esame e l’approvazione delle candidature da parte dell’Ufficio centrale circoscrizionale. Per sabato 7 ottobre si dovrà provvedere all’affissione (sull’albo comunale e in altri luoghi pubblici, a cura del sindaco) del manifesto delle candidature (entro lo stesso giorno è prevista anche la notifica agli interessati dell’avvenuta nomina a scrutatore). Il voto è previsto per domenica 22 ottobre (alle 6 inizieranno le operazioni preliminari di voto, seguirà la votazione che si chiuderà alle 22), lo scrutinio per il giorno successivo.
Quella del 22 ottobre sarà una scheda elettorale con 29 simboli, corrispondenti ad altrettante liste, tutte in corsa. Ieri mattina si è chiuso il cerchio, tutti hanno adempiuto al rito della consegna dei contrassegni. Ed è spuntato, di nuovo, il movimento La Catena di Franco Bruno.
Economia
Turismo trentino in crescita, Failoni: «Camere vendute in crescita del 2% rispetto al 2024. Gli incidenti in montagna? Non penalizzano»
di Massimo Furlani
L'assessore fa il punto sull'andamento della stagione: «In crescita i mercati ceco, polacco e arabo. Ma per il bilancio definitivo serve aspettare a fine settembre»
L'intervista
Vacanze-truffa, in Trentino reclami per 45mila euro. Il Centro consumatori: «Evitare i canali non ufficiali»
di Gabriele Stanga
Carlo Biasior e Francesco Marcazzan: «Valore in calo perchè il turista spende meno. Biglietti aerei i più bersagliati, importante ci siano sistemi per contestare l'addebito»