Beneficienza
domenica 16 Luglio, 2023
Educazione sessuale, il Rotary regala ai consultori trentini oltre ottomila preservativi
di Davide Orsato
Il club è da tempo impegnato sul fronte della genitorialità consapevole. La donazione nell'elenco approvato dall'Apss; c'è anche l'impegno di Cassa di Trento per un hospice pediatrico
                                
                                                            Oltre ottomila profilattici, da destinare agli undici consultori della Provincia di Trento. Nell’elenco delle donazioni ricevute dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari c’è anche questa, dal valore (al netto dell’Iva) di 1.700 euro. Soldi raccolti dal Rotary della Vallagarina. Un’iniziativa che, tra un assegno destinati ai pazienti pediatrici, altre alla cardiologia di Rovereto, può apparire curiosa, ma che nasconde un fine serissimo, quello di sostenere il progetto dell’Apss per la prevenzione delle malattie a trasmissione sessuale, con la promozione della procreazione responsabile.
Un impegno che il Rotary, del resto, ha fatto suo in diverse parti d’Italia. Con tanto di serate dedicate a dibattiti ma anche con studi (in particolare uno è stato fatto nella vicina provincia di Brescia) che dimostrano come ben pochi adolescenti italiani usino protezioni durante i rapporti sessuali. In totale i preservativi donati sono 8.100, una media di oltre 730 per ciascun consultorio. Non si tratta, ovviamente, dell’unica donazione destinata all’azienda sanitaria arrivata negli ultimi mesi.
Una delle donazioni più importanti arriva dalla Cassa di Trento: si tratta di ventimila euro destinati alla realizzazione di hospice pediatrico visto come completamento della rete di cure palliative destinata ai giovani pazienti con gravi forme tumorali. Molte le donazioni al centro di protonterapia, che arrivano in molti casi da privati: si parla di oltre tremila euro nel periodo che va dal 15 marzo a fine giugno. Ci sono poi le raccolte fondi promosse dalle associazioni. L’Ail, l’associazione contro la leucemia di Trento ha raccolto quasi cinquemila euro, che saranno utilizzati per materiale necessario alle cure. Donazioni anche da parte dell’Avis che con 4.600 euro ha comprato due poltrone per prelievi e donazioni sangue ad altezza variabili, da destinare all’unità operativa di immunoematologia e trasfusione per la Banca del sangue. Un privato ha destinato mille euro a Trentino Emergenza, mentre altri 1.700 andranno all’unità operativa di Cardiologia di Rovereto.
Sicurezza
A Rovereto arriva il sistema «Spis my»: fotosegnalamento digitale della polizia per identificare persone senza documenti
di Francesca Dalrì
La Polizia locale di Rovereto e Valli del Leno sarà dotata del sistema di indagine già in uso in oltre 1.200 stazioni italiane. Riconoscimento biometrico, foto, impronte e firma vocale per un’identificazione immediata
La decisione
Rovereto, mercato del martedì ridisegnato per il Natale: ecco dove andranno i 38 banchetti spostati
di Francesca Dalrì
Uno studio della Logit Engineering ha guidato la decisione dell’assessore Dorigotti. Cinque ipotesi valutate, scelta finale su via Dante, largo Santa Caterina e via Fontana