Il report
domenica 27 Ottobre, 2024
L’economia green cresce e porta lavoro: in Trentino 35 mila addetti
di Francesco Terreri
Vino, idrogeno, nylon, legno: in Trentino oltre 6.500 imprese, crescita dell’8%

Dalla filiera vitivinicola agli impianti di illuminazione, dal nylon riciclato all’idrogeno verde agli edifici in legno. In Trentino si contano 6.549 imprese che hanno investito o investiranno entro l’anno in tecnologie green, dove sono occupati quasi 35mila addetti. Nel 2023 in provincia sono stati attivati 18.090 contratti green jobs. In tutto il Trentino Alto Adige le aziende impegnate nella transizione ecologica sono 13.830, 1.890 in più in due anni, con 72.600 occupati, il 14,3% del totale regionale, 5.300 in più in 24 mesi con un incremento dell’8%. I green jobs attivati l’anno scorso sono stati 38.230, il 22,1% del totale delle assunzioni.
Sono i principali risultati trentini e regionali che em...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatinuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna