Redditi 2022
venerdì 26 Aprile, 2024
Ecobonus, oltre 217 milioni a 180mila contribuenti, +29% in cinque anni. Arriva la stretta
di Francesco Terreri
Per ristrutturazioni edilizie 168 milioni, per risparmio energetico 48. Nel 2023 quasi 1 miliardo di nuove detrazioni, in parte cedute, il resto verrà spalmato su dieci anni

Nelle dichiarazioni 2023 sui redditi 2022, appena rese note dal Dipartimento delle finanze del Ministero dell’economia, più di 180mila contribuenti trentini hanno usufruito di 217 milioni di euro di detrazioni fiscali per superbonus, all’epoca ancora al 110%, ecobonus e altre agevolazioni per lavori in casa. La somma è del 5% superiore all’anno precedente e di ben il 29% più alta di cinque anni prima. Si tratta dell’anno in cui le detrazioni per il superbonus hanno cominciato a pesare ma non ancora su larga scala. Al 31 dicembre 2022 i lavori di efficientamento energetico degli edifici agevolati dallo sconto fiscale al 110% erano circa 4.800 per oltre 900 milioni di investimenti. I lavori conclusi si ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Mattarello, un anno fa la frana che colpì l’area industriale. L’imprenditore Cerdà: «Una vita di lavoro rovinata in una notte»
di Jacopo Mustaffi
L’impatto della crisi climatica sulle imprese. «Sono stato costretto a chiedere acconti ai clienti: non l’avevo mai fatto. Quando c’è un temporale entriamo nel panico»