Televisione

martedì 4 Novembre, 2025

Ecco quali sono i due castelli (mai menzionati in trasmissione) di «The Traitors»: uno si vede, l’altro no

di

La location principale è stata concessa dalla Provincia. Giovedì 6 novembre gli ultimi due episodi

Nelle prime quattro puntate (ce ne saranno altre due) non sono mai stati menzionati, così come ci sono stati pochissimi riferimento al luogo in cui è ambientato il reality, cioè il Trentino.

Eppure sono i veri protagonisti di The Traitors, il breve reality trasmesso su Prime che, a sorpresa, sta ricevendo buone critiche. Parliamo dei castelli. Perché, anche se se ne vede solo uno, sono ben due, a breve distanza fra di loro.

Castel Valer

Il castello dove è ambientato il reality, la cui sfida consiste nell’individuare tre «traditori» nascosti all’interno del gruppo di giocatori è Castel Valer, a Tassullo (comune di Ville d’Anaunia): è uno dei castelli più conosciuti e meglio conservati del Trentino, caratterizzato da una torre ottagonale, un unicum nell’architettura medioevale trentino. La parte più antica risale al 1211 e fu edificata dai conti di Appiano. Ma gran parte degli interni sono più tardi,  del XV secolo quando la fortificazione era di proprietà degli Spaur, la famiglia dominante nella Bassa Anaunia. Il castello conserva ancora molti arredi originali e e le classiche stufe a olle. Castel Valer è di proprietà della Provincia autonoma di Trento.

Castel Nanno

Poco lontano da Castel Valer, c’è Castel Nanno, nella frazione omonima sempre del comune di Ville d’Anaunia. Le prime documentazioni che attestano dell’esistenza del maniero risalgono al 1264. Nei primi secoli fu proprietà della famiglia da Nanno, ma nel XIV secolo passerà anche’sso alla famiglia Spaur: il castell non si vede: ma gran parte delle prove in esterna, come la corsa tra i meleti e la scena del funerale, sono girati qui. Castel Nanno è di proprietà privata, ma apre in certi periodi dell’anno in accordo con l’Apt della val di Non.

Gli ultimi episodi

Gli ultimi due episodi del reality condotto da Alessia Marcuzzi saranno disponibili a partire da giovedì 6 novembre: la formula del reality prevede che il montepremi accumulato durante le prove sarà spartito dalla squadra dei «leali» solo nel caso riusciranno a individurare tutti i «traditori», che sono noti al pubblico. Altrimenti, se anche uno solo di questi sopravvive, il bottino sarà suo.