cronaca
mercoledì 4 Giugno, 2025
Eccesso di velocità e curve eseguite senza mantenere la destra: 9 motociclisti sanzionati in Valsugana
di Redazione
Controlli a tappeto per i carabinieri durante il weekend del 2 giugno: 85 mezzi verificati
Lunedì 2 giugno, visto il grande afflusso di turisti e visitatori, i Carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana hanno intensificato i controlli lungo le strade che attraversano i passi montani più importanti, concentrando l’attenzione sui luoghi più frequentati al fine di prevenire incidenti e comportamenti più a rischio, a tutela della sicurezza stradale.
Entrando nel dettaglio, la Compagnia ha messo in campo complessivamente dodici militari, avvalendosi inoltre del supporto dei colleghi motociclisti e di militari in abiti civili a bordo di auto civetta. I carabinieri hanno sottoposto a verifica 85 conducenti di moto, sanzionandone 9 per eccesso di velocità e per non aver mantenuto la destra in curva, comportamenti molto pericolosi e potenzialmente idonei a provocare gravi sinistri stradali.
Le verifiche hanno interessato principalmente le strade a più alto transito di motociclisti, provenienti principalmente da Nord Italia, Austria e Germania, come i passi del Brocon, Manghen e Vezzena.
Le attività di controllo straordinario, che si inseriscono nella campagna “due ruote sicure” promossa dal Comando Provinciale di Trento, proseguiranno per tutto il periodo estivo con l’impiego dei motociclisti dell’Arma, con l’obiettivo di ridurre gli incidenti stradali inducendo i motociclisti ad avere una condotta di guida corretta e rispettosa delle regole.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti