Italia

martedì 2 Settembre, 2025

È morto Emilio Fede: il giornalista, per anni volto dei tg Mediaset aveva 94 anni

di

Era da tempo ricoverato in gravi condizioni

È morto nel pomeriggio di oggi, martedì 2 settembre, all’età di 94 anni, Emilio Fede. Lo ha comunicato la famiglia.

 

Il popolare giornalista televisivo, per anni alla guida del Tg4, era ricoverato in gravi condizioni alla Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano. Per tutta la giornata, al suo capezzale, Sveva, una delle due figlie.

 

Fede era nato Barcellona Pozzo di Gotto, in Sicilia, il 24 giugno 1931, ha intrapreso la carriera giornalistica molto giovane, muovendo i primi passi nella carta stampata, tra collaborazioni con testate locali e inviati speciali per la Gazzetta del Popolo di Torino.

Il vero salto lo fece con l’ingresso in Rai alla fine degli anni ’50 dove  si affermò come inviato all’estero. Per quasi un decennio raccontò le trasformazioni dell’Africa. Fu in seguito direttore del Tg1 di cui fu direttore tra il 1981 e il 1983.

Dopo l’esperienza in Rai, negli anni ’80 passò al nascente polo televisivo privato di Silvio Berlusconi. Fu tra i pionieri di Studio Aperto, il telegiornale di Italia 1, che diede grande spazio alla cronaca e all’attualità internazionale, diventando celebre soprattutto durante la Guerra del Golfo. La parte più lunga e significativa della sua carriera, però, rimane la direzione del TG4, che guidò dal 1992 al 2012. Per vent’anni divenne un appuntamento fisso per il pubblico dell’emittente: un telegiornale che portava in primo piano non solo le notizie, ma anche l’opinione stessa del suo direttore, spesso protagonista in prima persona con commenti, battute e sfoghi diventati quasi un marchio di fabbrica.