spettacoli e tv
mercoledì 17 Aprile, 2024
Dopo il divorzio da Amadeus, la Rai rischia anche di perdere Sanremo: la convenzione scade nel 2025
di Sara Alouani
Fiorello ironizza ai microfoni di VivaRai2!: «Si chiamerà 'PierFestival'!»

La partita tra Amadeus e la Rai sembra conclusa, con il divorzio, ormai confermato ufficialmente, tra il noto conduttore (per 5 volte a Sanremo) e l’azienda televisiva. Sono però ancora molte le indiscrezioni sul telemercato. Archiviato il passaggio di Amadeus al Nove, Fiorello a Viva Rai2! è pronto a lanciare altri rumors.
A quanto pare, infatti, la Rai starebbe rischiando di perdere Sanremo, visto che la convenzione scade nel 2025. Questo causerebbe un possibile passaggio del festival dei fiori su un’altra rete.
«La convenzione scadrà nel 2025 – afferma lo showman siciliano ai microfoni del programma radio – e il sindaco dice che se ne occuperà la prossima giunta. Il mondo discografico giudica le strutture obsolete e spinge per spostare il festival».
Poi Fiorello ironizza: «C’è ancora assoluto mistero sull’azienda che potrebbe acquistare il Festival. Si sa solo che potrebbe cambiare nome in ‘PierFestival’!».
L'intervista
Don Ciotti: «Papa Francesco è tornato alla radicalità della Parola. Dopo di lui? Spero in un messaggio di continuità e in una Chiesa per i poveri»
di Marika Damaggio
Il fondatore di Libera a Trento. «La mafia è oggi “presentabile”, col volto di un attore economico fra gli altri. Accanto ai suoi traffici di morte – droga, armi, rifiuti tossici – che fruttano parecchio,
si muove con disinvoltura»
i premi
Trento Film Festival, «Donde los árboles dan carne» di Alexis Franco vince la Genziana d’oro come miglior film
di Redazione
Il regista argentino descrive la resistenza solitaria e tenace di un gaucho argentino e della sua famiglia contro la siccità e la crisi climatica. Ecco tutte le pellicole premiate
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset