l'intervista
lunedì 15 Settembre, 2025
Domenico Quirico: «Le guerre in Ucraina e Medio Oriente? Infinite. A Usa e Cina convengono»
di Francesco Barana
Invitato di guerra e firma de La Stampa: «La pace non è giusta né ingiusta, è il frutto della realtà»
Domenico Quirico, giornalista, firma de La Stampa e a lungo inviato di guerra, di conflitti ne ha visti tanti: «Però oggi stiamo assistendo a qualcosa di singolare, di strambo, sia in Ucraina che Medioriente: sono guerre infinite, a tanti conviene tenerle vive, da Trump alla Cina, però senza farle sfociare in un conflitto atomico. Quindi rimangono guerre perimetrali, circoscritte, a intensità regolata, ma eterne. Sia chiaro, il rischio di un’escalation è presente ogni giorno, perché le guerre non sono mai frutto di scelte razionali, nascono da variabili, episodi momentanei, anche secondari, da provocazioni, errori, false interpretazioni. Però la volontà comune è di evitare l’escalation. Prenda l’attac...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Francesco Pira e il nuovo giornalismo sportivo: «Oggi è show che plasma emozioni e cultura. Sinner? Le polemiche identitarie vanno oltre le prestazioni»
di Manuela Crepaz
Professore associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, in un libro ha analizzato la trasformazione delle nuove narrazioni, dai media tradizionali agli eSports
Il protagonista
Alessandro Michieletto: «Restare in alto è più difficile che arrivarci» – la sfida infinita del talento della Trentino Volley
di Jacopo Mustaffi
Dopo la spedizione d’oro con la Nazionale italiana il laterale è pronto per una stagione da protagonista: «Contro l’Itas Trentino tutti daranno il massimo»