LA COMMEMORAZIONE
giovedì 7 Settembre, 2023
Domani la commemorazione degli internati militari italiani: tutte le iniziative in programma
di Redazione
Era l'8 settembre 1943 quando fu proclamato l'armistizio. In città alcuni eventi per ricordare i soldati che furono catturati, rastrellati e deportati nei territori della Germania

Comune di Trento, ANPI, ANEI e Fondazione Museo storico del Trentino invitano alla cerimonia di commemorazione degli internati militari italiani (ex IMI) nell’80° anniversario della proclamazione dell’armistizio dell’8 settembre 1943, in memoria dei soldati italiani che furono catturati, rastrellati e deportati nei territori della Germania dove, pur privati della libertà e costretti ai lavori forzati, rifiutarono la proposta di schierarsi con il fascismo e con il nazismo.
Domani pomeriggio sono previste le seguenti iniziative:
ore 17– palazzo della Provincia autonoma di Trento, piazza Dante: cerimonia con deposizione della corona alla targa commemorativa. Intervengono Franco Ianeselli sindaco di Trento, Mario Cossali, presidente provinciale ANPI, Maurizio Tomasi rappresentante dell’associazione ANEI;
ore 17.30– LiberCafè Piazza Dante (in caso di maltempo l’incontro si svolgerà a palazzo Geremia, in via Belenzani): “La notte in cui tutto cambiò. Fatti e voci dell’8 settembre ’43 a Trento”. Nell’80° anniversario dell’armistizio dell’8 settembre 1943, la Fondazione Museo storico del Trentino presenta i suoi progetti. Intervengono Giuseppe Ferrandi, Tommaso Baldo e Davide Leveghi; letture di Francesca Rocchetti.
L'episodio al Santa Chiara
Due infermieri strattonati, presi a calci e pugni da una adolescente. La Uil Fpl: «Inaccettabile»
di Redazione
I due operatori medicati al pronto soccorso. Il sindacato per una vigilanza rafforzata: «Serve un’azione concreta e determinata per prevenire episodi simili in futuro. Le istituzioni non minimizzino»
L'allarme
Bar Groff, secondo colpo in 24 ore. La titolare: «Non chiudo, alzo il livello di sicurezza, prendo cani e mi armo»
di Benedetta Centin
Tre furti in meno di un mese nel locale, l'ultimo alle 4 di oggi. Danneggiata la porta con inferriata forzata la notte prima e rubato il cassetto con le ricevute del Lotto. Roberta Trentini: «Ridicolo, non valgono nulla»
L'incidente
Fornace, inchiesta per omicidio stradale sullo schianto che ha ucciso il motociclista Enrico Braghin
di Redazione
Venerdì pomeriggio sulla provinciale 71 lo scontro con un furgone che avrebbe iniziato la svolta quando sopraggiungeva la due ruote del 63enne di Sant'Orsola. Indagato il conducente del mezzo
Futuri genitori
Cecilia Rodriguez, prima uscita pubblica in Trentino con il pancino: alla cena benefica con Ignazio Moser
di Redazione
Il selfie davanti allo specchio, mano sul ventre arrotondato, prima dell'evento a Taio della Fondazione Trentina per l’Autismo onlus. Il giorno della festa della mamma l'annuncio dell'arrivo di Clara Isabel