musica
domenica 5 Marzo, 2023
«Dolomiti ski jazz», musica sulle piste di Fiemme e Fassa
di Redazione
Fino al 12 marzo il festival porterà sulle cime del Trentino il meglio del panorama jazzistico internazionale
«Dolomiti ski jazz» compie 25 anni. Fino al 12 marzo il festival porterà sulle piste da sci delle valli di Fiemme e Fassa, in Trentino, il meglio del panorama jazzistico internazionale con divagazioni blues e funk. Domani al rifugio Fuciade suonerà ‘Accordi Disaccordi, trio specializzato in gispy jazz manouche. La band di James Thompson martedì sarà invece alla baita Rodella 2222. Il progetto creato dal cantante Dario Defrancesco il 9 marzo porterà al rifugio Zischgalm le sue sonorità pop-blues. Si ritornerà dalle parti del jazz con il quartetto del sassofonista-cantante veneziano Marco Furio Forieri, il 10 marzo allo chalet Valbona. Al rifugio Ciampolin l’11 marzo suonerà il quartetto bolognese Float Music con un viaggio musicale tra folk, jazz e rock che ripeteranno il concerto domenica 12 alla baita Paradiso. Il finale sarà affidato ai Venice Ska-J.
Il concorso
Il sommelier delle spremute, il gioco sui Ciucioi, il circolino per ragazzi: le migliori idee dei giovani trentini selezionate da «Strike!»
di Redazione
Il concorso promosso dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Fondazione Franco Demarchi festeggia la decima edizione con dieci finalisti che si sfideranno il 29 novembre a Trento
la lanterna magica
Il patriarcato disegnato da Guadagnino, il sadico rapitore di bambini di «Black Phone»: le pellicole da non perdere al cinema
di Michele Bellio
A cinquant’anni dall’uscita torna in sala in versione restaurata in 4K «The rocky horror picture show», il più bel musical rock di sempre
Università e ricerca
Neolitico antico, lo studio dell'ateneo di Trento: il fuoco era (anche) strumento di trasformazione dei resti umani in Italia
di Redazione
La pubblicazione rivela che già nel Neolitico Antico il fuoco veniva utilizzato non solo per scopi pratici, ma anche simbolici e rituali sui resti umani