ECONOMIA
giovedì 19 Gennaio, 2023
Dolomiti Energia: per 30.000 ripartono i rincari
di Francesco Terreri
Il Consiglio di Stato dà ragione alla società trentina che recupera decine di milioni. Biasior:« gli aumenti non possono essere retroattivi». Tra le modifiche contrattuali ci saranno anche riduzioni

Per almeno 30mila clienti di Dolomiti Energia, non solo trentini ma anche di altre regioni, si riapre lo scenario degli aumenti delle bollette di energia elettrica e gas, finora scongiurati dal provvedimento dell’Antitrust che imponeva di applicare lo stop ai rincari previsto dal decreto Aiuti-bis. Il 12 gennaio infatti il Consiglio di Stato ha accolto la domanda presentata dalla multiutility trentina di sospensione cautelare del provvedimento dell’Antitrust. Come nella precedente e analoga decisione sul ricorso di Iren, il massimo organo della giustizia amministrativa accoglie la richiesta di sospensiva per quanto riguarda il rinnovo dei rapporti in scadenza e non qualsiasi modifica unilaterale dei c...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa polemica
Burioni contro la Provincia di Trento: «Fake news sui formaggi. E le istituzioni ostacolano la battaglia della famiglia Maestri»
di Davide Orsato
Nel mirino un comunicato del 2019 in cui si magnificava l'effetto antistress grazie a un batterio. «Anche fosse vero, bisognerebbe mangiarne dieci chili»
Economia
Nalli, l'uomo della Suzuki in Italia: «Gli ecoincentivi per le auto elettriche sono inutili. La rivoluzione? Arriverà con la guida autonoma»
di Mattia Eccheli
l'Ad del colosso giapponese: «Misure pensate male, servirebbero interventi strutturali come insegna la Norvegia, dove su dieci nuove auto, nove sono elettriche. Il mio sogno? Portare le compatte giapponesi in Italia»