università
martedì 27 Maggio, 2025
Diventare infermieri: il 30 maggio il webinar di presentazione del corso di laurea a Trento. Ecco come partecipare
di Redazione
Il Polo universitario presenta l'offerta formativa: i tutor saranno a disposizione per rispondere a tutte le domande e saranno presenti anche alcuni studenti del corso per raccontare la loro esperienza diretta sul campo. Si replica anche il 4 giugno

Il corso di laurea triennale in infermieristica rappresenta un’opportunità concreta per costruire il proprio futuro professionale coniugando scienza, umanità e passione. È la scelta ideale per chi desidera entrare a far parte di un team multidisciplinare che ha a cuore la salute e il benessere delle persone, contribuendo attivamente alla qualità della vita in ogni sua fase. Attraverso una formazione teorica e pratica altamente qualificata, il percorso di studi forma professionisti capaci di progettare interventi efficaci nell’ambito della prevenzione, della cura e della riabilitazione. Il corso di laurea in infermieristica permette di intraprendere un percorso formativo di alto livello, in termini sia di crescita personale sia di realizzazione professionale, e una carriera dinamica e in continua evoluzione, capace di offrire sempre nuovi traguardi in ambito clinico, educativo e di ricerca.
La laurea in infermieristica offre diversi sbocchi occupazionali e consente anche di investire ulteriormente sul proprio percorso formativo, perché permette di accedere ai corsi di alta formazione o perfezionamento, al master di 1° livello e alla laurea magistrale in scienze infermieristiche.
Per partecipare agli incontri informativi, che si terranno sempre dalle 14.30 alle 16, occorre iscriversi: webinar 30 maggio – webinar 4 giugno. Successivamente sarà inviato il link per seguire l’evento online.
l'iniziativa
Si conclude in Trentino «Nuovo cinema coraggioso»: gli Istituti Pertini e La Rosa Bianca protagonisti nel cortometraggio sulla salute mentale tra i giovani
di Redazione
L’edizione di quest’anno ha coinvolto oltre 50 scuole in 10 regioni. Entrambe le scuole hanno lavorato sul documentario «Kripton» di Francesco Munzi, intervistando professioniste del settore
L'intervista
Scuola, il piano di Gerosa: «Ispezioni al Prati? Un sostegno per chi studia e chi ci lavora. Cattedre libere, nel 2026 nuovi concorsi in arrivo»
di Tommaso Di Giannantonio
L’assessora all’istruzione: «Quest’anno l’incidenza dei pensionamenti è stata più elevata. Per i docenti della primaria e delle materie critiche»
La lettera
Scuola, lo sfogo di una studentessa del Prati: «Tutti parlano, ma non ci ascoltano. Amiamo il nostro istituto ma siamo schiacciati dalle aspettative»
di Una studentessa del Prati
La lettera di una ragazza che racconta la quotidianità al tempo della società della performance. «La nostra realtà è fatta di voti che pesano come giudizi morali»