Il dramma
domenica 29 Dicembre, 2024
Disastro aereo in Corea del Sud, 179 morti: ipotesi bird strike
di Redazione
L'incidente alle 9.03 locali, solamente due passeggeri si sono salvati

Un aereo passeggeri ha preso fuoco dopo essere uscito dalla pista di un aeroporto in Corea del Sud ed essersi schiantato contro una recinzione di cemento. Il carrello di atterraggio non sarebbe riuscito riuscito ad aprirsi e le vittime sono almeno 179.
Il velivolo della compagnia Jeju Air trasportava 181 persone all’aeroporto della città di Muan, a circa 290 chilometri a sud di Seoul. Il Ministero dei Trasporti ha identificato l’aereo come un Boeing 737-800 di 15 anni e ha dichiarato che l’incidente è avvenuto alle 9.03 ora locale, le 1.03 della notte in Italia.
Almeno 120 persone – 48 donne e 47 uomini – sono morte nell’incendio, ha dichiarato l’agenzia dei vigili del fuoco. I soccorritori hanno tratto in salvo due persone, entrambi membri dell’equipaggio. Impiegate 32 autopompe e diversi elicotteri per contenere l’incendio. Si pensa che la causa possa essere un bird strike, ovvero l’impatto violento con uno stormo di uccelli: secondo i dati riportati dalla Federal Aviation Administration, dal 1988 al 2019, si sono registrati 292 decessi umani a livello globale attribuiti a collisioni con la fauna selvatica.
la tragedia
Virginia Giuffre si è tolta la vita: accusò Epstein e il principe Andrea di abusi sessuali
di Redazione
Era diventata un'attivista per le vittime della tratta sessuale dopo essere emersa come figura centrale nell'ambito del caso Epstein, morto in carcere nel 2019 mentre era in attesa di processo negli Stati Uniti