L'indagine
mercoledì 30 Novembre, 2022
Digitalizzazione, terzo posto per Trento nella classifica ICity Rank 2022
di Redazione
La graduatoria dei 108 Comuni capoluogo sulla base dell’indice di trasformazione digitale è ottenuta come media aritmetica di otto indici settoriali, che sintetizzano ben 35 indicatori basati su 150 variabili: servizi online, canali social, piattaforme abilitanti, open data, apertura, WiFi pubblico, app municipali e IoT

Un ottimo terzo posto quello ottenuto da Trento nella classifica delle città italiane più digitalizzate in base al rapporto ICity Rank 2022 stilato da FPA e presentato ieri a FORUM PA Città, che stila la graduatoria dei 108 comuni capoluogo sulla base dell’indice di trasformazione digitale, ottenuto come media aritmetica di otto indici settoriali, che sintetizzano ben 35 indicatori basati su 150 variabili: servizi online, canali social, piattaforme abilitanti, open data, apertura, WiFi pubblico, app municipali e IoT.
In estrema sintesi la ricerca vede Firenze e Milano che si confermano in testa alla classifica di digitalizzazione, al terzo posto a pari merito Bergamo, Bologna, Cremona, Modena, Roma Capitale e Trento; aumenta inoltre il livello medio di digitalizzazione delle città e diminuiscono le distanze dal vertice con un sempre maggiore utilizzo effettivo da parte dei cittadini e un’integrazione più mirata delle tecnologie digitali.
Qui la ricerca completa
l'evento
Dalle biciclette ai treppiedi (e una moto minicross): a Trento al via l'asta pubblica
di Redazione
Verranno banditi quasi cento oggetti rinvenuti consegnati all’ufficio Economato e non reclamati, oltre ad alcune attrezzature non più utilizzate dall’Amministrazione. Appuntamento giovedì 25 settembre alle 14 in via Bronzetti 25