I dati
mercoledì 11 Gennaio, 2023
Dicembre «torrido», in Trentino temperature sopra la media di 1,2 °C
di Rosario Fichera
Secondo Meteotrentino, dopo l’ottobre più caldo mai registrato in provincia dal 1920, l’ultimo mese ha segnato 3,2 gradi di media rispetto al dato storico di 2 gradi.

Un anno da record. Sarà ricordato così il 2022 in Trentino per le temperature eccezionalmente elevate, confermando (qualora ce ne fosse ancora di bisogno) l’andamento in continua crescita delle temperature medie a causa del riscaldamento globale. Basti pensare che lo scorso ottobre, in base alle rilevazioni di Meteotrentino, è stato il mese più caldo nella storia del territorio provinciale, con una media mensile che ha raggiunto addirittura i 16,3 gradi, rappresentando il valore più alto di tutta la serie storica (che parte dal 1920) superando il valore di 15,8 gradi registrato nel 1949.
Ma anche lo scorso dicembre non è stato da meno: nella stazione meteo di Trento Laste, la temperatura media del mes...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatinuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna