Il verdetto
giovedì 10 Luglio, 2025
Derivati, Patrimonio del Trentino si arrende all’Alta Corte di Londra e paga 730mila euro di risarcimento
di Tommaso Di Giannantonio
La partecipata contesta da anni le perdite dei titoli finanziarie e il caso è finito davanti ai giudici. Ora, oltre al danno c'è la beffa

Da diversi anni ormai aleggia un sogno ricorrente nelle stanze di Patrimonio del Trentino (PdT), la società della Provincia che si occupa della gestione del patrimonio immobiliare pubblico. Un sogno che si è trasformato ben presto in un incubo, quello dei contratti derivati stipulati nel 2011. PdT ha tentato di mettere in discussione la validità di almeno uno dei contratti, con l’obiettivo di mitigare la perdita accumulata nel corso degli anni (al 31 dicembre 2024 si attesta a 20,9 milioni di euro), ma si è dovuta arrendere davanti all’Alta Corte di giustizia di Londra, dove è stata citata in giudizio da Dexia, l’istituto di credito con il quale aveva siglato il contratto. A seguito di un primo verdet...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Mattarello, un anno fa la frana che colpì l’area industriale. L’imprenditore Cerdà: «Una vita di lavoro rovinata in una notte»
di Jacopo Mustaffi
L’impatto della crisi climatica sulle imprese. «Sono stato costretto a chiedere acconti ai clienti: non l’avevo mai fatto. Quando c’è un temporale entriamo nel panico»