Economia

mercoledì 30 Luglio, 2025

Dazi, da Cavit a Gaierhof: i produttori trentini contro l’accordo Trump-Ue: «Conseguenze gravi»

di

Con la svalutazione del dollaro, si parla di un impatto potenziale da 44 milioni su un export del vino verso gli Usa
Non è ancora chiaro se i dazi saranno applicati anche all’agroalimentare, ma, allo stato attuale, per i produttori trentini l’accordo tra Trump e Von Der Leyen, è una completata delusione. Con la svalutazione del dollaro, si parla di un impatto potenziale da 44 milioni su un export del vino verso gli Usa che si aggira sui 183 milioni.   Se il 15% venisse confermato, tutta la viticoltura sarebbe sotto scacco e se per i prodotti di lusso o di fascia medio alta, l’aumento di costo sugli scaffali potrebbe essere gestibile, per quelli più comuni la storia è completamente diversa. Anche un aumento di pochi euro può fare la differenza sulla possibilità di restare o meno sul mercato. Ma non solo, la preo...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te