david di donatello
sabato 4 Maggio, 2024
David di Donatello, Garrone batte Cortellesi (che fa incetta di premi): «Io capitano» è il miglior film
di Redazione
Il film campione d'incassi «C'è Ancora Domani» vince 7 statuette: come migliore attrice protagonista, migliore sceneggiatura originale, miglior esordio alla regia

Il cinema italiano ha una capitana, Paola Cortellesi, e un capitano, Matteo Garrone. In questa stagione l’attrice-regista ha suonato quella carica che ha portato la rinascita di un settore che negli anni del covid era finito all’interno di un buio tunnel. È arrivata alla serata finale dei David con ben 19 nomination per il suo film campione d’incassi ‘C’è Ancora Domani’. Ma non ha portato a casa il David per il miglior film nonostante gli incassi super e oltre 5 milioni di spettatori nelle sale.
Ha vinto il David come migliore attrice protagonista, migliore sceneggiatura originale, miglior esordio alla regia, il David dei Giovani e Emanuela Fanelli si è portata a casa la seconda statuetta consecutiva come miglior attrice non protagonista. Ma alla fine tirando le somme esce vincitore Matteo Garrone con ‘Io Capitano’. Suoi i David di Donatello più prestigiosi per Miglior Regia e Miglior Film.
Alla fine va a casa con 6 statuette. Michele Riondino con ‘Palazzina Laf’ si prende il David per il migliore attore protagonista, mentre a Elio Germano, sempre con lo stesso film (che vede vincere anche Diodato per la canzone ‘La mia terra’) si porta a casa la statuetta come miglior attore non protagonista. Buoni i risultati anche per ‘Rapito’ di Marco Bellocchio.
A celebrare la riscossa del cinema italiano sono stati i David di Donatello, consegnati negli studi di Cinecittà, del Teatro 5 tanto caro a Federico Fellini. 171 film italiani iscritti, 26 quelli diretti da registe donne, 61 le opere prime, 138 i documentari, 495 i cortometraggi. Vincenzo Mollica, Giorgio Moroder e Milena Vukotic hanno ricevuto i David di Donatello alla carriera. Carlo Conti e Alessia Marcuzzi hanno condotto la serata in diretta su Rai1, Fabrizio Biggio si è occupato del red carpet denso di personaggi e vip. La parata, tra uno stacchetto e l’altro, è cominciata con Paola Cortellesi e Emanuela Fanelli in una pseudo intervista impacciata e divertente. Su Radio2 Andrea Delogu e Stefano Fresi hanno intervistato in una lunga diretta i protagonisti nel backstage.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non