Film
sabato 4 Maggio, 2024
David di Donatello, Cortellesi vince sei premi con il suo film già campione di incassi
di Redazione
Grandi emozioni quelle provate venerdì sera. A Milena Vukotic, l'iconica Pina, moglie del ragionier Fantozzi, il premio alla carriera
Un altro successo strepitoso per il primo film da regista di Cortellesi. Dopo i record di incassi, ora ben sei premi, sei statuette del David di Donatello raccolte tutte nella serata di venerdì 3 maggio. «È accaduta una cosa molto bella, anzi sei cose molto belle. Sono molto felice. Non credevo che saremmo uscite con tutti questi premi, è bellissimo» ha affermato Cortellesi. Miglior attrice protagonista per Cortellesi, Miglior attrice non protagonista per Emanuela Fanelli, Miglior sceneggiatura originale, Miglior esordio alla regia, David giovani e David del pubblico. «Il film lo dedico a mia figlia Lauretta – ha detto ancora la neo regista – L’idea mi è venuta leggendo una favola che si chiama “Nina i diritti delle donne” che consiglio a tutti. Un libro per far capire il percorso dei diritti delle donne anche alle bambine. Un libro scritto da Cecilia D’Elia per far capire alle bambine qual è stato l’iter dei diritti delle donne che ci ha portato qui».
L’altro riconoscimento alla carriera
Nella stessa emozionante sera, Milena Vukotic (all’anagrafe Gemma Fausta Milena Vukotic) ha ricevuto il Premio alla Carriera. La talentuosa attrice ha celebrato i sessant’anni di storia del cinema, del teatro e della televisione in Italia. Molti la ricordano al fianco di Paolo Villaggio, nel ruolo di Pina la moglie del ragionier Ugo Fantozzi, Vukotic ha lavorato con grandi nomi del cinema: Nanni Loy, Alberto Lattuada, Jean-Jacques Beineix, Alessandro Blasetti, Ettore Scola, Mario Monicelli, Lina Wertmüller, Dino Risi, Steno, Carlo Lizzani, Federico Fellini, Carlo Verdone, Luis Buñuel, Bernardo Bertolucci, Sergio Martino, Andrej Tarkovskij, Nagisa Ōshima, Walerian Borowczyk, Franco Zeffirelli e Ferzan Özpetek.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non