annunci
lunedì 29 Settembre, 2025
Dal coccolone Cris a Nube, gattina da divano: ecco chi cerca casa in Trentino
di Adele Oriana Orlando
I protagonisti di oggi della nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe
Continua senza sosta il lavoro delle volontarie di gattili e rifugi in un’estate che, come sempre, ha visto tanti abbandoni e cucciolate da salvare in strada, che hanno portato alla crescita degli animali che cercano casa. Sono sempre tante le storie di animali che cercano una nuova casa. Prosegue l’opera delle volontarie di Zampa Trentina, Randagi senza gloria, dei gattili di Riva del Garda, Pan-Eppaa San Martino di Trento, del Rifugio di Arco e dell’associazione Ada, che quotidianamente si prodigano per aiutare cani, gatti e altri animali che per i motivi più disparati nascono o finiscono in mezzo a una strada. Se alcune storie riescono a scrivere la parola lieto fine in poco tempo, altre finiscono nel dimenticatoio. Accade per i cuccioli e anche per gli adulti, senza distinzione. Nella nostra rubrica dedicata agli amici a quattro zampe, per questo nuovo appuntamento settimanale, vi raccontiamo altre storie che, speriamo, possano presto scrivere un nuovo bel capitolo della loro vita. Anche in questo appuntamento vi presentiamo diversi tipi di amici a quattro zampe, che speriamo possano trovare una nuova famiglia.
Nube, una gattina da divano
Anche se inizialmente ha dato filo da torcere alle volontarie del rifugio Randagi senza gloria, Nube ha tolto la corazza e si è trasformata in una come micina da divano. «Oggi Nube non morde più, al massimo ti aggredisce a colpi di fusa» racconta Sonia. «È passata da “assetata di sangue” a “ossessionata dal grattino sul pancino” che ormai espone con la stessa disinvoltura con cui un influencer mostra il nuovo outfit. Insomma, quello che prima era un mostriciattolo pronto a conquistare il mondo, adesso è una creatura morbida e zuccherosa che vive per attirare attenzioni. La sua nuova filosofia di vita? “Se puoi sdraiarti a pancia all’aria e ricevere carezze, perché fare altro?”. Cerchiamo, quindi, un umano disposto a soccombere al suo fascino, a cedere centimetri di divano e a vivere con il sottofondo costante delle sue fusa».
La piccola Nube si trova in Val di Non e verrà affidata sverminata, spulciata e vaccinata con obbligo di sterilizzazione.
Per informazioni e adozioni, contattare Sonia 3466706688.
La dolce Micetta
Micetta non ha ancora trovato una nuova casa. È una gatta adulta descritta come molto buona dalle volontarie del gattile rivano. «Per lei cerchiamo un’adozione come “figlia unica”, perché non va d’accordo con altri gatti» spiegano le «La persona con la quale viveva è una persona anziana e non riesce più a gestirla». Micetta è già vaccinata e sterilizzata.
Per avere maggiori informazioni su come diventare volontari, su come aiutare le volontarie, sui gatti e sulle possibili adozioni a Riva del Garda e nei dintorni, contattare il gattile al numero: 3446536166
La piccola Maya
La cagnolina Maya cerca casa. È una pinscher di 6 anni, per poco più di quattro chili di peso che non ha più una persona che la accudisca. Il suo proprietario non tornerà a casa, la piccola ha urgenza di una famiglia. «Maya è abituata ai bambini che la rispettano, è socievole con le persone, abbaia ai rumori come il campanello e ai cani che non conosce» spiegano le volontarie di Zampa Trentina. «Sa andare al guinzaglio, ma non è compatibile con i gatti».
Maya si trova vicino a Trento.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Il gioioso Leo
Leo è un cagnolino simpatico, gioioso, ma cresciuto con poche regole. Ha 3 anni e pesa dodici chili. «Magari fa anche il “seduto”, ma a poco serve che un cane si sieda a comando se poi è senza regole per tutto il resto» osservano Paola e Filly. «Sostanzialmente Leo è carico a mille, sempre in movimento, sempre in cerca di qualcosa da fare, sempre pronto a rispondere a qualunque stimolo. Va al guinzaglio ma la sua condotta andrebbe molto migliorata. Un disastro di cane? Assolutamente no, è semplicemente un cane che non scarica le tante energie che ha, esce poco in passeggiata, non fa attività e da qualche parte le energie le deve sfogare. Ora cerca una famiglia che abbia voglia di impegnarsi, con pazienza, ma anche determinazione. L’anarchia non è sana per i cani, loro hanno bisogno di qualche regola, per vivere meglio loro stessi e far vivere meglio la loro famiglia. Sicuramente su Leo sarà importante svolgere attività che lo stanchino e soddisfino fisicamente, ma soprattutto mentalmente. Resterà sempre un cane attivo e vivace, ma non per questo ingestibile. Un breve percorso con un educatore è consigliato. La convivenza con altri cani non è esclusa, ma andrà valutata attentamente. Non è adatto invece a gatti e neanche bambini piccoli, perché Leo sa essere travolgente». Questo vivace cagnolino si trova in provincia di Trento.
Per informazioni e adozioni, contattare Paola 3480120409 o Filly 3458426319.
Poldo, il misto Lagorai
Ha circa 5-6 anni ed è un cane misto Lagorai pronto per godersi la sua nuova vita. Si chiama Poldo e per lui è necessaria un’adozione consapevole. È un cane ipovedente e quindi necessità delle giuste attenzioni.
Per informazioni e adozioni, contattare Giada dell’associazione Ada al numero 3383651110.
Cris, un gatto dagli occhi intensi
Ha due bellissimi occhi intensi ed è uno di quei gatti tutto «strusciatine» pronto per farsi coccolare. Si chiama Cris, è un micio di circa tre anni dal carattere docile e affettuoso con gli umani. Cris è vaccinato, ha il chip ed è castrato. Cerca la sua famiglia per sempre.
Per informazioni e adozioni, contattare Rosanna al numero 3334780389 inviando un messaggio con una piccola presentazione.
infanzia
Nidi comunali, via alle domande con 1269 posti (+62) e qualche novità. Ecco tutte le informazioni necessarie
di Redazione
Tra le strutture da scegliere per le nuove ammissioni ci sono il servizio 0-6 di Povo già attivo da febbraio alla scuola dell'infanzia Conotter, il nuovissimo nido Orsetto Pandi