Statistica
mercoledì 24 Settembre, 2025
Da ottobre anche a Trento via al censimento permanente (con obbligo di risposta): tutte le informazioni
di Redazione
Le famiglie coinvolte saranno selezionate casualmente dall'Istat e contattate da un incaricato del Comune

In tutto il Paese, dal prossimo 6 ottobre, partiranno le operazioni relative al Censimento permanente della popolazione gestito dall’Istat. Si tratta di un’indagine finalizzata alla raccolta di informazioni sulla popolazione residente e alla determinazione della popolazione legale, come stabilisce la normativa europea. Fra i 2533 Comuni che costituiranno il campione rientra anche quello di Trento: significa che alcune famiglie residenti nel capoluogo, selezionate casualmente dall’Istat, verranno contattate nei prossimi giorni per rispondere al questionario, che prevede l’obbligo di risposta (pena possibili sanzioni amministrative).
Informazioni raccolte
I temi su cui il censimento vuole indagare, secondo quanto riportato dall’ente stesso nel volantino informativo, sono alloggi, caratteristiche delle abitazioni, caratteristiche dell’edificio, auto e posto auto, variabili demografiche, istruzione e formazione, lavoro, mobilità per studio e per lavoro, utilizzo di internet. I dati raccolti sono ovviamente trattati in modo anonimo e diffusi in forma aggregata. La pubblicazione del censimento è prevista per dicembre 2026.
Come rispondere al censimento
«Nei prossimi giorni – riferisce il Comune – alcuni cittadini potranno essere contattati in due modi: attraverso una lettera nominativa inviata dall’Istat, nella quale la famiglia verrà invitata a compilare online il questionario utilizzando le credenziali di accesso indicate nella lettera stessa, o mediante l’affissione di una locandina informativa al proprio indirizzo e l’inserimento di una lettera informativa non nominativa nella cassetta postale». Nei giorni successivi, inoltre, «le famiglie saranno contattate da un incaricato del Comune, munito di cartellino di riconoscimento e di tablet, per l’effettuazione dell’intervista presso il proprio domicilio».
Assistenza
In caso di necessità di aiuto alla compilazione o per richiedere informazioni, è necessario contattare l’Ufficio Comunale di censimento al numero 0461 884339 o all’indirizzo ufficio.studistatistica@comune.trento.it.