gli appuntamenti
venerdì 1 Agosto, 2025
Da «Freevola» di Lucia Raffaella Mariani, al concerto della Pace a Rovereto: un fine settimana di musica e riflessione in Provincia
di Jessica Pellegrino
Tutti gli spettacoli del weekend. Per i più piccoli domenica alle 21 nel Parco della Pieve di Cavalese l’esilarante spettacolo de I Teatri Soffiati “Cabaré”

È tutto pronto per un finesettimana in grado di unire grandi eventi musicali a momenti di riflessione e non solo.
Venerdì a conquistare il pubblico con la sua inconfondibile ironia c’è Loredana Cont che presenta il suo monologo “La sat la penultima?”. L’anfiteatro del Parco Urbano di Lavis alle 21 accoglie uno spettacolo che sa parlare delle contraddizioni della quotidianità con leggerezza e divertimento.
Sabato, il Teatro Capovolto di Trento è pronto ad ospitare invece “Freevola” di Lucia Raffaella Mariani. Dalle 21:15 largo ad una confessione sull’insostenibile bisogno di ammirazione dell’essere donna.
C’è poi la musica dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento a ripercorrere alcuni tra i Colossal internazionali più amati di sempre, grazie agli originali arrangiamenti e alla direzione di Roberto Molinelli.
Spazio infatti a “Colossal Time” in cartellone venerdì e sabato alle 21 rispettivamente a Pinzolo e a Pergine Valsugana. Da Indiana Jones a Harry Potter, da Superman a Il pirata dei Caraibi, dal Gladiatore a James Bond, passando per gli indimenticabili successi dei Queen.
Ed è sempre per venerdì alle 21 l’appuntamento alla Campana dei Caduti di Rovereto con l’evento che unisce musica, emozione e impegno civile ovvero il “Concerto per la pace”.
Dopo la memorabile esibizione di Manu Chao del 2020 lo scenario simbolico del Colle di Miravalle accoglie due voci straordinarie del Mediterraneo. Ad esibirsi ci sono due artiste che hanno fatto della musica un ponte tra culture e popoli: la cantante, compositrice e attivista israeliana di origini yemenite, Noa (Achinoam Nini) e l’avvocata, cantautrice e attivista per la pace Miriam Toukan. Due donne. Due voci. Due popoli. Un solo messaggio: la pace.
Sabato, alle 20:45, sono invece due musicisti svedesi ad incantare il pubblico nella Sala Concerti dell’Accademia di Smarano. Nell’ambito del Smarano Academy Music Festival ci sono Ulrika Davidsson e Joel Speerstraa ed il loro concerto di clavicordo, organo, clavicembalo e fortepiano.
Domenica, in località Ciampac ad Alba di Canzei, alle 11:30 il calore delle melodie delle Baleari si scioglie nella rotondità della lingua catalana. Musica semplice ma intensa di Carles Medina Estelrich accompagna il canto ancestrale di una giovane autrice carica di poesia, Mar Grimalt.
Non manca poi qualche evento dedicato ai più piccoli. Venerdì alle 21:15 l’appuntamento è all’Osservatorio Astronomico Val di Fiemme situato in località Zanon, a Tesero per assistere ad “Una pedalata spaziale”. La Filo di Tesero sale sul palco con i suoi ragazzi per intraprendere un viaggio interstellare ispirato dagli affascinanti racconti di Italo Calvino, in un effervescente mini-musical che parla ai bambini, alle famiglie ma alla fine affascina anche gli adulti.
Al termine dello spettacolo tutti con il naso all’insù per osservare il cielo con il telescopio (nuvole permettendo). È inoltre previsto un servizio navetta con partenza in piazza a Tesero a partire dalle 20.
Infine, il calendario di Teatro Fiemme Estate domenica alle 21 propone nel Parco della Pieve di Cavalese l’esilarante spettacolo de I Teatri Soffiati “Cabaré”. In caso di maltempo l’evento si tiene al Palafiemme.