Terza età
giovedì 17 Agosto, 2023
Cura degli anziani, badanti e rette nelle Rsa costano alle famiglie trentine 180 milioni
di Francesco Terreri
La retta delle Rsa è aumentata in media del 4%. La permanenza annua nella struttura residenziale costa in media 18mila euro
Per assistere gli anziani fragili, le famiglie trentine spendono complessivamente circa 140 milioni di euro, il 7% in più di prima della pandemia, quando la spesa si attestava sui 130 milioni. Le due grandi voci di spesa sono la retta per le Rsa, Residenze sanitarie assistenziali, e il costo delle badanti, di cui conosciamo solo la quota pagata alle assistenti familiari regolarmente assunte. Se aggiungiamo al conto la spesa stimata per le badanti irregolari, il carico per le famiglie salirebbe di alcune decine di milioni di euro, intorno ai 180 milioni.
I costi delle Rsa
Gli anziani ospitati nelle oltre 40 Aziende di servizi alla persona della provincia sono poco meno di 4.500. Il numero era sceso dur...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero