A Molveno
domenica 20 Novembre, 2022
Croz dell’Altissimo, si staccano 20 metri cubi di roccia: nessun ferito
di Redazione
Il distacco ha interessato la parete alcuni metri sopra al sentiero Sat 340, a poca distanza da una breve galleria.

Un crollo di roccia ha interessato il sentiero che collega località Pradel al rifugio Croz dell’Altissimo (che comunque era già chiuso), ad una quota di circa 1.350 metri a monte dell’abitato di Molveno. Il distacco di circa 20 metri cubi di materiale ha interessato la parete alcuni metri sopra al sentiero Sat 340, a poca distanza da una breve galleria. Fortunatamente nessun escursionista è rimasto coinvolto nel crollo, che si sarebbe verificato verosimilmente tra il tardo pomeriggio di ieri e la mattinata odierna. Il sindaco di Molveno Matteo Sartori ha disposto la chiusura del sentiero (in allegato l’ordinanza), in attesa delle necessarie operazioni di disgaggio e di messa in sicurezza dell’area.
nuove tecnologie
Ecologia urbana ed energia condivisa: in val di Non è nata «Cer Novella», la nuova Comunità Energetica Rinnovabile
di Redazione
Inaugurata a metà aprile la realtà che permette a cittadini, imprese, enti locali e altre organizzazioni di unirsi per produrre, accumulare e condividere energia proveniente da fonti rinnovabili, all’interno di uno specifico perimetro geografico
il finanziamento
Aree interne montane del Trentino, un milione di euro dal ministero per la ricerca dell'Irvapp-Fbk
di Redazione
Lo studio misurerà l’impatto delle politiche pubbliche di sostegno a famiglie e imprese nei territori più vulnerabili e servirà come modello su scala nazionale per 900 comuni di montagna