mondo
giovedì 21 Novembre, 2024
«Crimini di guerra», emesso un mandato d’arresto internazionale per Netanyahu, Gallant e il leader di Hamas Al Masri
di Redazione
La decisione della Corte penale internazionale. Il leader israeliano respinge le accuse: «Antisemite»
La Corte penale internazionale (Cpi) dell’Aia ha annunciato oggi di aver emesso mandati di arresto internazionali nei confronti del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e dell’ex ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, accusandoli di crimini di guerra nella Striscia di Gaza. Una decisione che trasforma il premier israeliano e Gallant in sospetti ricercati a livello internazionale. Netanyahu e altri leader israeliani hanno condannato la richiesta di mandati del procuratore capo della Corte penale internazionale Karim Khan come vergognosa e antisemita.
Un mandato di arresto è stato emesso anche per funzionari di Hamas, tra cui il leader Al-Masri, comunemente noto come Deif. Israele aveva affermato di averlo ucciso in un attacco aereo, ma Hamas non ha mai riconosciuto formalmente la sua morte.
La campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».