sanità
venerdì 7 Febbraio, 2025
Corsi per OSS, meno ore di formazione e più esperienza pratica: ecco il nuovo piano didattico
di Redazione
Il percorso formativo prevede 1.000 ore complessive, suddivise in 550 ore di tirocinio e 450 ore di attività teoriche

La nuova proposta garantisce standard qualitativi professionali equivalenti a quelli dell’ordinamento didattico vigente. Il percorso formativo prevede 1.000 ore complessive, suddivise in 550 ore di tirocinio, di cui almeno 150 in contesto sanitario, un’esperienza essenziale per l’apprendimento del ruolo professionale, e 450 ore di attività teoriche, lavori di gruppo ed esercitazioni. L’insegnamento è organizzato in quattro aree di competenza dell’OSS, con un’attenzione particolare ai bisogni della persona in relazione alle patologie e agli aspetti specifici della professione.
L’ordinamento didattico precedente rimane in vigore nei corsi già attivi.
l'intervista
La ginecologa Cattoi: «In Trentino un adulto su sei soffre di infertilità. L'orgasmo femminile? Non aiuta a concepire»
di Sara Alouani
I consigli dell'esperta presso il Poliambulatorio CerbaHealthCare di Rovereto, Trento, Mezzolombardo: «Già a partire dai 28 anni assistiamo ad un calo della fertilità, con un declino notevole dopo i 35 per la donna»