Cultura
sabato 18 Gennaio, 2025
“Corpo, umano”, il viaggio di Vittorio Lingiardi tra scienza, musica e poesia: «È il nostro mistero e la nostra compagnia»
di Carlo Martinelli
Nel volume, edito da Einaudi, citazioni di Woody Allen, Stephen King e Italo Calvino

Vittorio Lingiardi (1960), saggista, psichiatra e psicoanalista, è un nome sempre più familiare. Incarichi professionali e riconoscimenti non si contano, i lettori del «Venerdì» lo leggono da dieci anni nella rubrica «Psycho» su cinema e psicoanalisi, per Einaudi ha pubblicato tre saggi i cui titoli sono già carta di identità: «Diagnosi e destino», «Arcipelago N. Variazioni sul narcisismo» e «L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico». Ma dal 27 ottobre scorso è entrato, definitivamente, nella cerchia di quegli autori che sono da leggere e da tenere in biblioteca. Quel giorno, in rete, lasciò questo annuncio: «Dopodomani esce il mio nuovo libro. Si intitola “Corpo, umano” e quella virgola è tutto...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCultura
A Trento la più grande orchestra di monaci Zen. A dirigerla il maestro Shi Wule: «I miei genitori hanno fatto la rivoluzione culturale in Cina. Io ho studiato violino e ho abbracciato il buddhismo»
di Luca Galoppini
L'appuntamento venerdì 24 ottobre. Con lui Sean White, che ha portato De André in Cina
l'iniziativa
Al Parco delle Terme di Levico al via la rassegna letteraria «Autori alla serra». Tra gli ospiti Daniele Zovi, Elena Stancanelli e Massimiliano Bucchi
di Redazione
Sette incontri, a partire da venerdì 24 ottobre fino a venerdì 5 dicembre, con autrici e autori interpreti del panorama letterario nazionale e ben tre anteprime regionali