Sport e strutture

sabato 23 Agosto, 2025

Coredo, inaugurato il nuovo Bike Park. Fugatti: «Un luogo gratuito e aperto a tutti che rafforza l’attrattività del Trentino»

di

La struttura da 2100 metri quadrati è destinata alla pratica di tre discipline ed è stata realizzata grazie alla collaborazione fra associazioni, Asuc e Comune

È stato inaugurato nel pomeriggio di oggi, sabato 23 agosto, alla presenza di diverse autorità, il nuovo Bike Park di Coredo, in località Dossi. Una struttura da 2100 metri quadrati realizzata attraverso la collaborazione fra Comune, Asuc e l’associazione sportiva dilettantistica Ride For Fun, ad accesso completamente gratuito e dove sarà possibile praticare tre diverse discipline: Dirt, Pump Track e Trial Bike.

 

«Questa nuova realtà rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra associazioni, comunità locale e istituzioni – ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, all’inaugurazione – Complimenti a tutti i ragazzi che hanno lavorato gratuitamente per questo bellissimo progetto. Il Bike Park Coredo non è soltanto un’infrastruttura sportiva, ma anche un’occasione di crescita sociale, educativa e turistica per l’intero territorio. Un luogo gratuito e aperto a tutti che valorizza la pratica dello sport all’aria aperta e contribuisce a rafforzare l’attrattività del Trentino».

 

Fanno eco le parole della sindaca di Predaia Giuliana Cova: «È un grande orgoglio essere qui oggi a inaugurare questo parco, fortemente voluto dai giovani che si sono presentati a noi con la richiesta di poterlo realizzare – dichiara – Come Amministrazione abbiamo subito dato il nostro assenso, in collaborazione con l’Asuc. Oggi celebriamo la condivisione di obiettivi e la collaborazione tra Comune, Asuc, associazioni e mondo del volontariato. Se questo parco è stato realizzato in soli sei mesi, il merito va soprattutto ai volontari e in particolare all’associazione Coredo Vacanze e all’associazione Ride for Bike, per la loro forza, lungimiranza e determinazione nel portare a termine un progetto tanto importante. Grazie a loro i nostri giovani e giovanissimi avranno un nuovo punto di aggregazione e uno spazio dove praticare uno sport adrenalinico».