Il testo
giovedì 14 Dicembre, 2023
Cop28, addio ai fossili nel 2050: ecco l’accordo
di Ilaria Bionda
Svolta storica a Dubai. Consenso unanime, sì anche dagli Emirati

Il 13 dicembre 2023 sarà una data da ricordare per i negoziati sul clima e, si spera, per il futuro del nostro pianeta. Nelle prime ore della mattina di mercoledì, a Dubai, è stato raggiunto l’accordo sul documento finale della ventottesima edizione della Conferenza Onu sul clima, Cop28. È stata questione di attimi. Il documento, atteso in realtà per la serata del giorno precedente (i negoziati, infatti, da calendario ufficiale avrebbero dovuto concludersi il 12), è stato pubblicato alle ore sei, dopo un’intensa notte di lavoro per i delegati alle prese con la prima, insoddisfacente, bozza. La plenaria di condivisione e confronto del testo era fissata per le 9.30. Pochi minuti dopo era tutto finito, l...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiCrisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale