Solidarietà
giovedì 7 Dicembre, 2023
Coop Alto Garda, supera le 4 tonnellate la Colletta alimentare 2023
di Redazione
L’iniziativa prevede la presenza di volontari presso i punti vendita aderenti della grande distribuzione organizzata, che invitano centinaia di migliaia di persone - che vanno a fare la spesa - a donare una parte dei propri acquisti
Pesano oltre 4 tonnellate (4.349 chili per la precisione) gli scatoloni di cibo raccolti il 18 novembre, in occasione della Colletta alimentare, presso i supermercati di Coop Alto Garda. Nel dettaglio, Arco 623, Bolognano 622, Vigne 608, Dro 608, Riva piazzale Mimosa 731, Riva Blue Garden 688, Torbole 237, Riva via Pilati 232.
La Colletta alimentare è organizzata, in Trentino, dal Banco alimentare. L’iniziativa prevede la presenza di volontari presso i punti vendita aderenti della grande distribuzione organizzata, che invitano centinaia di migliaia di persone – che vanno a fare la spesa – a donare una parte dei propri acquisti per le persone in difficoltà. L’obiettivo di questo evento è sensibilizzare la società civile sul problema della povertà, richiamando ai concetti di condivisione, gratuità e carità e raccogliere alimenti attraverso le donazioni delle persone che vi partecipano secondo il principio educativo «Condividere i bisogni per condividere il senso della vita».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».