Il conflitto
lunedì 9 Ottobre, 2023
Conflitto in Palestina, tra i primi italiani rientrati in volo a Milano ci sono anche dei trentini
di Redazione
Malpensa e Fiumicino sono gli aeroporti di riferimento per chi scappa dalla guerra

Dopo essere stati svegliati dalla pioggia di missili sganciati da Hamas due giorni fa, gli italiani in Israele stanno attualmente cercando freneticamente opzioni di volo per lasciare il paese. Inizialmente, molte compagnie aeree avevano temporaneamente sospeso i collegamenti verso Israele, ma ora stanno cercando di riprogrammare i voli per l’aeroporto Ben Gurion, che rimane aperto. Tuttavia, su piattaforme social, alcune persone fanno sapere di trovarsi ancora bloccate nei sotterranei dell’aeroporto durante gli attacchi missilistici, condividendo messaggi di paura e disperazione. L’ambasciata italiana in Israele ha attivato un punto di assistenza per i connazionali che intendono partire dall’aeroporto Ben Gurion. Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato che il governo sta lavorando per garantire la sicurezza dei connazionali bloccati. Alcuni pellegrini italiani residenti a Verona sono bloccati in un albergo nella zona araba di Gerusalemme, ma avranno la possibilità di rientrare in Italia tramite un volo dalla Giordania. Il loro convoglio verrà scortato via terra ad Amman, dove potranno poi imbarcarsi per tornare in patria. Infine, sono arrivati a Malpensa alcuni cittadini italiani provenienti da Como, Milano e Trento. Giulia, una volontaria a Betlemme, ha raccontato di non aver avuto problemi nel rientrare, grazie al suo passaporto europeo, ma ha descritto la situazione a Tel Aviv come un inferno sabato mattina, prima di abbracciare liberatori i suoi genitori.
infrastrutture
Opere provinciali, aumento dei costi e nuovi interventi: stanziati 170 milioni di euro aggiuntivi
di Redazione
La Giunta ha aggiornato il Dopi (documento di programmazione in materia di infrastrutture): oltre 165 milioni andranno ai lavori per le strade e 5 milioni saranno destinati alle piste ciclopedonali
opere
Raddoppio della strada statale da Castelnuovo a Grigno: la Provincia stanzia 4 milioni aggiuntivi
di
Gli sviluppi del Progetto di fattibilità tecnico-economica in corso hanno evidenziato un maggior costo complessivo dell’intervento conseguente, in particolare, alla realizzazione di un sovrappasso a Tollo