L'INDAGINE
martedì 1 Novembre, 2022
Confcommercio, in Italia l’elettricità costa il 70% in più rispetto alla Francia
di Redazione
Le famiglie perdono 77 miliardi di potere di acquisto

A parità di consumi e di potenza impegnata, una bolletta per l’elettricità delle imprese del terziario in Italia è del 27% superiore rispetto a quella che arriva ad imprese spagnole e addirittura del 70% più alta rispetto a quelle francesi.
Il peso che grava su alberghi, bar, ristoranti e negozi alimentari italiani rispetto ad altri Paesi d’Europa emerge da un’analisi realizzata da Confcommercio-Nomisma. Una differenza che penalizza le imprese rispetto al resto d’europa.
Tra le cause, ci sono la mancata diversificazione di fonti energia e di fornitori. Confcommercio teme che a causa dell’inflazione ci saranno pesanti effetti anche sulle famiglie, che perdono 77 miliardi di potere di acquisto, nei primi sei mesi del 2022.
La polemica
Burioni contro la Provincia di Trento: «Fake news sui formaggi. E le istituzioni ostacolano la battaglia della famiglia Maestri»
di Davide Orsato
Nel mirino un comunicato del 2019 in cui si magnificava l'effetto antistress grazie a un batterio. «Anche fosse vero, bisognerebbe mangiarne dieci chili»
Economia
Nalli, l'uomo della Suzuki in Italia: «Gli ecoincentivi per le auto elettriche sono inutili. La rivoluzione? Arriverà con la guida autonoma»
di Mattia Eccheli
l'Ad del colosso giapponese: «Misure pensate male, servirebbero interventi strutturali come insegna la Norvegia, dove su dieci nuove auto, nove sono elettriche. Il mio sogno? Portare le compatte giapponesi in Italia»