L'INDAGINE
martedì 1 Novembre, 2022
Confcommercio, in Italia l’elettricità costa il 70% in più rispetto alla Francia
di Redazione
Le famiglie perdono 77 miliardi di potere di acquisto

A parità di consumi e di potenza impegnata, una bolletta per l’elettricità delle imprese del terziario in Italia è del 27% superiore rispetto a quella che arriva ad imprese spagnole e addirittura del 70% più alta rispetto a quelle francesi.
Il peso che grava su alberghi, bar, ristoranti e negozi alimentari italiani rispetto ad altri Paesi d’Europa emerge da un’analisi realizzata da Confcommercio-Nomisma. Una differenza che penalizza le imprese rispetto al resto d’europa.
Tra le cause, ci sono la mancata diversificazione di fonti energia e di fornitori. Confcommercio teme che a causa dell’inflazione ci saranno pesanti effetti anche sulle famiglie, che perdono 77 miliardi di potere di acquisto, nei primi sei mesi del 2022.
L'intervista
Sicurezza, l'analisi di Paissan (Confesercenti): «L’esercito non sia solo uno spot. Contro i furti serve un piano integrato»
di Adele Oriana Orlando
Il presidente dà voce ai commercianti: «Le ore serali e notturne sono certamente le più delicate, ma anche durante il giorno i commercianti segnalano episodi di furti e disturbo della vivibilità urbana»