trento eventi
lunedì 7 Agosto, 2023
Concerto di Capodanno a Trento, aperto il bando per organizzarlo fino al 16 agosto
di Redazione
Il finanziamento della spesa sarà pari a 42.700 euro e verrà assegnato a chi si contraddistinguerà per l'elevata qualità artistica e capacità di coinvolgere pubblici diversi

Mancano pochissimi giorni per presentare la proposta di organizzazione del concerto che animerà piazza Duomo durante il Capodanno 2024.
Il Comune, in qualità di main sponsor, sosterrà l’evento con un finanziamento a parziale copertura della spesa totale pari a un massimo di 42.700 euro, cifra che non potrà in ogni caso superare il 70% della spesa complessiva, e l’esenzione dal pagamento del canone di occupazione suolo pubblico.
Le offerte dovranno essere presentate o inviate a mezzo raccomandata all’ufficio protocollo in via Maccani 148 entro le ore 12 di mercoledì 16 agosto.
Possono partecipare i soggetti pubblici o privati, commerciali e no profit, con comprovata esperienza nelle attività di realizzazione e comunicazione di eventi, che nell’ultimo triennio abbiano organizzato almeno due iniziative con afflusso di pubblico non inferiore alle 1000 persone.
Le proposte, che saranno gratuite per il pubblico e potranno avere carattere spettacolare o multimediale, dovranno contraddistinguersi per l’elevata qualità artistica, la completa autonomia creativa e la capacità di intercettare pubblici diversi anche giovanili.
A fronte del sostegno offerto, il vincitore riconoscerà al Comune il ruolo di main sponsor istituzionale dell’iniziativa, impegnandosi inoltre a promuoverne il logo in tutta la comunicazione inerente l’iniziativa.
Con il concerto di Capodanno, inserito nell’ambito della manifestazione Trento, città del Natale, l’Amministrazione intende garantire al territorio un evento di rilevante interesse pubblico con cui offrire al tempo stesso una proposta culturale di qualità, inclusiva e accessibile, e ampliare l’attrattività turistica del territorio.
Tutti i dettagli dell’avviso e le informazioni relative alla modulistica sono pubblicate nell’home page del sito del Comune di Trento.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
l'evento
Dibattiti, incontri, mostre fotografiche e proiezioni di documentari sull'Europa: a Trento torna «Estival»
di
Il 9 e 10 maggio tornano gli incontri per approfondire temi di attualità europea: dall’allargamento dell’UE alle sfide ambientali, dai movimenti sociali alle minacce per la democrazia, dalla guerra in Ucraina ai nuovi scenari nel Caucaso
gli appuntamenti
Dalla Liberazione al tribunale dell'Inquisizione: la storia protagonista degli spettacoli nel fine settimana in Provincia
di Jessica Pellegrino
Sabato e domenica a Coredo la manifestazione «STR.I.A., Stregoneria in Anaunia» che ripercorre un drammatico episodio storico di caccia alle streghe che colpì la Val di Non