annunci
giovedì 2 Maggio, 2024
Comunicazione digitale, il Comune cerca due tirocinanti per costruire il nuovo sito web: ecco come candidarsi
di Redazione
Il bando è rivolto a studenti e a studentesse: al via da giugno per circa tre mesi
L’Università di Trento e il Comune propongono due tirocini curricolari di circa tre mesi rivolti agli studenti interessati alla comunicazione e alle nuove tecnologie per supportare l’ufficio Comunicazione nella realizzazione del nuovo sito istituzionale del Comune.
Gli studenti selezionati si cimenteranno nell’elaborazione di contenuti, come notizie e brevi comunicati, sperimentando nuove tecniche redazionali volte a semplificare il linguaggio della Pubblica amministrazione e a rendere l’informazione più facilmente accessibile e comprensibile alla cittadinanza. Il tirocinio prevede anche un primo approccio alla collaborazione operativa sullo sviluppo del nuovo sito (Service design) in collaborazione con i servizi comunali interessati.
L’inizio è previsto per il 10 giugno, ma l’avvio sarà definito con i tirocinanti. Il tirocinio ha una durata prevista di circa tre mesi con un monte ore complessivo dalle 200 alle 300 ore, che sarà concordato durante il colloquio con il tirocinante così come l’orario, distribuito tra il lunedì e il venerdì e tra le 8.30 e le 17 così da essere conciliabile con lo studio.
Possono candidarsi gli studenti iscritti a qualsiasi corso di laurea (triennale, magistrale e a ciclo unico) dell’Università di Trento interessati alla comunicazione, in particolare digitale. È richiesta la conoscenza del pacchetto Office e di Google Drive, oltreché una buona capacità di sintesi e riscrittura di informazioni con un linguaggio semplice.
Gli studenti interessati hanno tempo fino a lunedì 27 maggio alle 12 per candidarsi tramite Esse3 o eventualmente scrivendo una mail a servizio.pubblicherelazioni@pec.comune.trento.it allegando CV, statino degli esami e lettera di motivazione. Seguirà una selezione in presenza che si svolgerà nei giorni tra il 29 e il 31 maggio.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.tinyurl.com/3yky2ucv.
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».
Il report
Trentino, assunzioni in calo nell’industria: −190 posti nel 2024 mentre cresce solo il terziario
di Gabriele Stanga
Il rapporto Excelsior analizzato dall’Ispat segnala una frenata del settore industriale (−6,1%), a fronte di un lieve aumento nei servizi e in agricoltura. Una impresa su due fatica a trovare personale qualificato