il video
giovedì 14 Novembre, 2024
Come si fa una chiamata al 112? Trentino Emergenza presenta un video didattico per le scuole
di Redazione
Il progetto sarà presentato in via sperimentale in alcuni istituti della provincia
Come si fa una chiamata al 112? Quali mezzi intervengono nel caso di un’emergenza sanitaria? Cosa si può fare in attesa dei soccorsi? Per rispondere a queste domande, e non solo, il personale sanitario di Trentino emergenza porterà un progetto pilota nelle classi seconde di 12 scuole secondarie di primo grado del Trentino, con l’obiettivo di raccontare come funziona la catena dei soccorsi sanitari e spiegare il ruolo dei vari “protagonisti” dell’emergenza: soccorritori, infermieri e medici. Per rendere maggiormente efficaci questi momenti formativi, è stato realizzato appositamente un video didattico intitolato «Nelle mani giuste. Trentino Emergenza e il soccorso sanitario».
Per l’anno scolastico 2024-2025 il progetto sarà presentato in via sperimentale in alcuni istituti della provincia. Il video sarà introdotto da personale sanitario di Trentino Emergenza che, al termine, riprenderà i contenuti per sistematizzarli e rispondere alle domande degli studenti. Saranno mostrati anche le tecniche di BLS (primo soccorso) e l’uso del defibrillatore. I docenti saranno coinvolti per pianificare al meglio i metodi migliori per “fissare” i contenuti appresi in occasione della lezione da parte dei sanitari.
L'intervista
Ianeselli contro piazza Dante: «La Provincia si impone, non va bene. Ho un’altra idea di autonomia»
di Donatello Baldo
Valdastico, asili gratis, Cpr e San Vincenzo, il sindaco di Trento: «Fugatti fa tutto senza confrontarsi con il Comune. Ma così non si rispetta la comunità e si agisce lo stesso centralismo che si critica a livello nazionale»
La nota
Rapina a Gallizioli, il sindaco Ianeselli ringrazia i Carabinieri: «Operazione brillante, rafforza la fiducia dei cittadini»
di
Dopo appena 20 giorni di indagini, individuati i presunti autori della rapina in casa dell’imprenditore trentino. Il sindaco: «Arresti importanti per la sicurezza del nostro territorio»