Viabilità
sabato 24 Giugno, 2023
Campionati Italiani di ciclismo: attenzione alle strade chiuse
di Redazione
La competizione continua nel fine settimana

Sono in corso in questi giorni i Campionati Italiani di Comano Terme. Oggi, sabato 24 giugno, dalle 10.30 fino alle ore 13.30 ci saranno delle chiusure alla viabilità, fino al massimo di un’ora consecutiva, sul percorso: Ponte Arche, Saone, Tione, Villa Rendena, Preore, Ragoli, Coltura, Stenico, Ponte Arche ripetuto due volte dagli atleti. Dalle 12.45 fino alle 17.30 ci sarà una chiusura totale sul percorso: Bleggio Inferiore, Bleggio Superiore, Fiavè, Lomaso ripetuto nove volte dagli atleti. Dalle 16 alle 18 la chiusura totale interesserà Ponte Arche per il traguardo finale.
Variazioni alla viabilità anche domenica 25 giugno. Dalle 12.30 fino alle 14.30 ci sarà una chiusura fino al massimo di un’ora consecutiva del percorso: Ponte Arche, Lomaso, Fiavè, Ballino, Alto Garda. Dalle 14 fino alle 15.30 chiusura totale Ponte Arche; dalle ore 15 fino alle ore 17.30 chiusura totale sul percorso: Bleggio Inferiore, Bleggio Superiore, Fiavè, Lomaso ripetuto 4 volte dalle atlete. Dalle 16 alle 18 chiusura totale Ponte Arche per traguardo finale.
il caso
Un altro rave party a Comano Terme, il sindaco: «Sono andato sul posto e ho chiamato le forze dell’ordine. Ma mi sono dovuto subito allontanare»
di Redazione
Centinaia di persone a Malga di Vigo Lomaso, come tre settimane fa. Zambotti: «Ho fatto presente che si trattava di una proprietà privata ma mi hanno fatto capire che era meglio che me ne andassi»
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»