Alto Garda
sabato 11 Maggio, 2024
Colpito da un malore dopo aver affrontato una ferrata: salvato dai vigili del fuoco volontari
di Redazione
La chiamata con la richiesta di intervento è arrivata oggi pomeriggio
La ferrata portata a termine e poi il malore, salvato dalla velocità e il sangue freddo dei vigili del fuoco volontari del Corpo di Drena. È quanto accaduto nel pomeriggio di oggi, sabato 11 maggio, a un escursionista che si trovava sulla strada verso il parcheggio sull’Alto Garda, a Drena. La chiamata con la richiesta di intervento al Numero unico per le emergenze 112 è arrivata intorno alle 15.30. Sul posto sono arrivati velocemente i vigili del fuoco volontari e le forze dell’ordine. Da quanto si apprende, l’escursionista aveva appena terminato la via ferrata Rio Sallagoni quando ha accusato il malore. Immediato soccorso prestato dai vigili del fuoco con il defibrillatore, mentre sul posto è arrivato l’elisoccorso che ha caricato l’escursionista e lo ha portato all’ospedale Santa Chiara di Trento.
economia
Rive fiere si allarga, il presidente Pellegrini: «Ampliamento di 15mila metri. Un investimento da 28 milioni»
di Gabriele Stanga
La direttrice Albarelli: «Dal post Covid siamo saliti da 40 a 70 dipendenti Riva Schuh e Hospitality i nostri fiori all’occhiello»
Nel 2025 fatturato a 33 milioni (+ 12%)
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».