Ambiente
martedì 1 Novembre, 2022
CO2, in Trentino emissioni in aumento del 12%
di Redazione
Per vederci chiaro il consigliere del M5s, Alex Marini, ha presentato un'apposita interrogazione

Altro che riduzione delle emissioni di anidride carbonica, in Trentino nell’ambito industriale, sono aumentate del 12%. Da questo dato parte l’interrogazione del consigliere pentastellato Alex Marini che vuole vederci chiaro e chiede l’aggiornamento dei dati riguardanti le emissioni climalteranti.
«Sulla lotta al cambiamento climatico in Provincia di Trento siamo ormai alla farsa —attacca Marini —. Si promettono riduzioni sostanziali delle emissioni di CO2, che però, chissà come mai, continuano a salire e in prospettiva lo faranno sempre di più. Nell’interrogazione, come detto, la richiesta di aggiornamento dei dati e la loro fruibilità.
«Vengano messi — continua Marini – nero su bianco impegni cogenti per rendere effettivamente raggiungibili gli obiettivi che ci si propone di conseguire entro il 2030. I dati finora disponibili sono impietosi. A fronte di un piano energetico ambientale che prevede interventi capaci di produrre una riduzione delle emissioni del 21,6 per cento entro l’anno 2030 nell’ambito industriale, in Trentino dal 2015 al 2019 le emissioni di anidride carbonica sono invece aumentate del 12 per cento».
Crisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
ambiente
È disponibile il nuovo catalogo di Appa per docenti: oltre 400 proposte per promuovere la sostenibilità partendo dai banchi di scuola
di Redazione
Un’offerta formativa ideata con il contributo di 57 organizzazioni pubbliche e private del territorio, che fanno parte della rete provinciale di educazione ambientale