La storia
mercoledì 11 Gennaio, 2023
Chiude lo storico bar di Terragnolo. Nadia in pensione dopo 60 anni: «Già mi manca»
di Anna Maria Eccli
Aveva 16 anni, nel 1963, quando iniziò a lavorare nel bar aperto dal nonno nel 1923. Da allora non ha mai lasciato il bancone

Nove gennaio: primo giorno di scuola dopo le vacanze natalizie. Nadia Sannicolò, energica settantaseienne, neopensionata, aspetta impaziente la piccola Emma di ritorno dalle elementari di Noriglio, una nipotina bella come il sole che farà fatica a staccarsi dall’abbraccio pieno d’amore palpabile, assoluto, che la sta attendendo, profumato di mille promesse. «Questo è il primo giorno di scuola anche per me – dice la signora Nadia commossa, stringendosi meglio nello scialle mentre il freddo pungente di mezza montagna si fa sentire – infatti solo ora, dopo aver chiuso il bar di Terragnolo, posso salutare la mia Emma di ritorno da scuola». Esperienza nuovissima, un lusso regalatole dall’età come premio pe...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»