Sanità
domenica 14 Luglio, 2024
«Chi lavora in ospedale a Cles partorisce a Trento» le mamme della val di Non optano per il Santa Chiara. Compresi i dipendenti sanitari
di Davide Orsato
I numeri dei primi quattro mesi dell’anno

C’è un caso Cles che si cela tra i numeri delle nascite in Trentino (Il T di sabato 13 giugno). È un caso che, solo in parte, è riassumibile nel lungo dibattito sul futuro dei punti nascita di valle. E che evidenzia come ci sia una crisi di fiducia, non nei professionisti che ci lavorano, ma nel modello che è, inevitabilmente, proposto, con grande ricorso ai medici gettonisti. Partiamo dai dati: 92 sono state le nascite all’ospedale delle Valli del Noce, dal primo gennaio al 7 luglio 2024. Sono pochi, ma questa non è di per sé una novità, visto l’andamento degli ultimi anni. Sulla base di questo dato l’Apss ha fatto una proiezione a fine anno: se la tendenza non si inverte, i bambini nati a Cles saran...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiopere
Raddoppio della strada statale da Castelnuovo a Grigno: la Provincia stanzia 4 milioni aggiuntivi
di
Gli sviluppi del Progetto di fattibilità tecnico-economica in corso hanno evidenziato un maggior costo complessivo dell’intervento conseguente, in particolare, alla realizzazione di un sovrappasso a Tollo
cronaca
Trento: entra in un ristorante forzando la porta d’ingresso e ruba del cibo. Rintracciato dopo poche ore e denunciato
di Redazione
Il furto è avvenuto nella notte tra domenica e lunedì. L'uomo ha violato il Daspo urbano: è stato trovato alle Albere, zona a cui gli era stato inibito l’accesso per un anno