Redazionale
giovedì 3 Agosto, 2023
Centro Edile Giordano, il riferimento per la fornitura di materiali edili in tutto il Trentino
di Redazione
L’attività, fondata da Antonio Giordano nel 1962 e inizialmente incentrata esclusivamente sulla lavorazione e la posa di cemento armato, ha ampliato nel tempo la sua offerta
Situato in un’area di facile accesso e con un ampio parcheggio gratuito, in via del Ponte 1 a Ravina, il Centro Edile Giordano è punto di riferimento per la fornitura di materiali edili in tutto il Trentino. Più di 11mila metri quadri, nei quali, oltre a magazzini e uffici, trova spazio un punto vendita con una vasta esposizione dei migliori marchi di materiali edili e prodotti di ferramenta in pronta consegna.
L’attività, fondata da Antonio Giordano nel 1962 e inizialmente incentrata esclusivamente sulla lavorazione e la posa di cemento armato, ha ampliato nel tempo la sua offerta andando a coprire ogni esigenza nell’ambito delle costruzioni civili e industriali. Il vasto assortimento di prodotti, costantemente rinnovato allo scopo di rimanere al passo con i cambiamenti del mercato e le necessità di cantiere, include da qualche anno anche un’esposizione di stufe a legna e a pellet alla quale è stata recentemente aggiunta anche un’ampia offerta di piastrelle e sanitari. Presso il punto vendita, aperto anche il sabato pomeriggio, personale altamente qualificato accoglie i clienti, imprese e privati, per accompagnarli nell’acquisto, al dettaglio o all’ingrosso, dei prodotti richiesti, offrendo loro tutte le informazioni necessarie.
L’azienda, ai cui vertici è entrata da poco la terza generazione, conta oggi uno staff di più di dieci collaboratori e, oltre ai prodotti, propone anche una serie di servizi espressamente pensati per chi opera nel campo edile come il trasporto dei materiali direttamente presso il cantiere del cliente. Ma non solo. Il Centro Edile Giordano organizza anche corsi formativi incentrati sulla sicurezza sul lavoro e percorsi specifici pensati per i lavoratori del settore edilizio che desiderano acquisire nuove competenze.
SCUOLE
Piccole scuole e plurilinguismo: Didacta Italia porta innovazione e dialogo in Trentino
di Redazionale
prima edizione trentina di Didacta Italia, l’evento nazionale dedicato alla formazione e all’innovazione didattica. Per la prima volta approda nel Nord Italia con 660 eventi tra workshop e seminari del programma scientifico, attività promosse e organizzate da 280 aziende espositrici, eventi di scuole trentine rivolti a tutti i livelli fino alla formazione professionale.
ECONOMIA
NIS 2 e Modello 231: la nuova frontiera della responsabilità aziendale
di Redazionale
Digitalizzazione, interconnessione e automazione hanno ridefinito i modelli di business, creando opportunità straordinarie ma anche nuove vulnerabilità. In questo scenario, la sicurezza informatica e la responsabilità d’impresa non sono più temi separati: rappresentano i due pilastri su cui si costruisce la fiducia e la continuità operativa.
ECONOMIA
Fidejussioni: Mec.vis è l’alleato strategico per le imprese edili
di Redazionale
Nel panorama delle costruzioni, la fiducia rappresenta il vero motore del mercato. Ogni progetto, ogni gara, ogni contratto d’appalto si fonda su un presupposto fondamentale: la capacità dell’impresa di garantire il corretto adempimento delle proprie obbligazioni. È qui che entra in gioco la fideiussione, una garanzia che tutela il committente e rafforza l’affidabilità dell’impresa.