alto garda
martedì 27 Febbraio, 2024
Centinaia di multe annullate. L’autovelox sulla Gardesana per i giudici: «Non è omologato»
di Sara Alouani
Numerosi, in oltre un anno, i ricorsi di persone, spalleggiate anche da combattive associazioni come Adiconsum e Altvelox, che si sono ritrovate sanzionate e con i punti della patente decurtati
Precisamente un anno fa, in una notte di gennaio il dispositivo di Pai era stato distrutto a colpi di fionda. Dietro al blitz notturno, un caso diventato nazionale: l’autovelox sulla Gardesana Orientale nel territorio comunale di Torri del Benaco che in due mesi aveva collezionato 10mila infrazioni, nel periodo compreso tra il 14 agosto e il 30 ottobre 2022. Praticamente 130 multe al giorno. Diversi i trentini coinvolti, considerata la zona di passaggio per i residenti nell’Alto Garda.
Il caso di lì a poco si era spostato in Procura ma gli inquirenti ritennero che non vi fossero elementi di reato.
Numerosi in oltre un anno i ricorsi di persone, spalleggiate anche da combattive associazioni come Adiconsum e Altvelox, che si sono ritrovate sanzionate e con i punti della patente decurtati.
Ora è arrivata l’ennesima sentenza di accoglimento di ricorsi presentati da privati e associazioni all’ufficio del Giudice di Pace di Verona. Secondo i giudici, l’apparecchio non sarebbe omologato. «I verbali vanno annullati, non essendovi prova dell’omologazione, ma soltanto dell’approvazione» scrive la giudice Valeria Licata. Le fa eco il collega Franco Guidoni, decretando «l’annullamento dei verbali in quanto difetta la prova della “omologazione” della apparecchiatura in base alla quale sono state rilevate le contestate infrazioni».
Il contest
Daniele Patton vince UploadSounds 2025 e porta il jazz trentino sul palco dell’Euregio
di Redazione
Il jazzista trentino conquista la 17ª edizione del contest Euregio dopo una finale di altissimo livello al Cantiere 26 di Arco. Premi anche per Timbreroots, Rico e il giovane rapper Gabbbrielll.
L'analisi
Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino
di Simone Casciano
Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam